Riccardo Muti dirige il Concerto dell'Amicizia nella piazza della Costituente a Mirandola , giovedì 4 luglio alle 21,30 . Il concerto, nel cartellone del Ravenna Festival, è dedicato alle vittime del terremoto e a una popolazione che, senza cedere alla disperazione, sta ricostruendo il proprio mondo. Sul palco, con un programma interamente verdiano, saliranno 375 musicisti: i componenti l'Orchestra Giovanile Italiana, l'Orchestra Giovanile 'Luigi Cherubini' e i coristi dell'Emilia-Romagna. Le voci saranno quelle della soprano Monica Tarone, del mezzosoprano Anna Malavasi, del tenore Francesco Meli, del baritono Nicola Alaimo e del basso Luca Dall'Amico.
Ogni anno il Ravenna Festival dedica un concerto alle 'Vie dell'Amicizia', si tratta di una tradizione iniziata a Sarajevo nel 1997, proseguita in Libano, a Gerusalemme e a Nairobi.
Mercoledì 3 luglio , in occasione dell’omaggio a Verdi diretto da Riccardo Muti, i manoscritti i verdiani, acquisiti da Eni e Intesa Sanpaolo all'asta toscaniniana di Sotheb’y a Londra, saranno esposti al Palazzo de Andrè dove sarà possibile ammirare le pagine con i primi passi della composizione del Falstaff del 1890, il telegramma di Giuseppe Verdi ad Arturo Toscanini per l’ottima esecuzione dell’opera alla Scala nel 1899 e le pagine autografate dell’Ave Maria, composizione per coro tratta dai Quattro Pezzi Sacri del 1896.